Zona giorno – Consigli per arredare il tuo soggiorno

Zona living: La zona living è la parte di casa in cui chi la vive passa la maggior parte del tempo e si divide in soggiorno e cucina. E’ un ambiente che rappresenta l’ area di relax dell’intera abitazione dove si può godere la casa in tutto il suo splendore. E’ spesso lo spazio più grande ed è quello che più rispecchia il carattere e il gusto di chi ne usufruisce. La zona living deve essere accogliente per chi abita e per gli ospiti poichè è l’ ambiente della casa più vissuto da tutti. Nella progettazione di un soggiorno risulta fondamentale la scelta dell’ arredamento sia per dare un tocco di personalità all’ intero spazio, sia per creare un ambiente ospitale e piacevole. Per creare una zona living comfort e accogliente, abbiamo preparato per voi 4 semplici suggerimenti che vi accompagneranno passo passo nella sistemazione del vostro ambiente: illuminazione naturale, stile moderno o minimal, divano con forme definite e parete attrezzata.

Luce naturale: La luce naturale è potente: cambia la percezione dei colori, rende gli ambienti visivamente più grandi, riduce la dipendenza dalla luce artificiale, migliora l’umore e il senso di benessere. A seguito di ciò, sarebbe opportuno avere la zona living a sud, in modo da poter sfruttare la luce e il calore del sole nelle ore più importanti della giornata; inserire delle grandi aperture in vetro consentirebbe all’ambiente di apparire sì molto luminoso ma anche più spazioso e sereno. La luce naturale porta benefici che non possiamo trarre dall’ illuminazione artificiale: i raggi del sole, infatti, rilasciano vitamina D che sono fondamentali per l’ essere umano; il sole, inoltre, stimola la serotonina che è l’ ormone della felicità e che influisce positivamente sul riposo.

Design moderno: Per questa zona sarebbe opportuno utilizzare uno stile minimal o moderno (abbiamo dedicato un articolo e un post agli stili di design per arredare le vostre case), in quanto vengono utilizzate linee molto semplici e non pesanti che vanno ad aprire lo spazio e non chiudono o appesantiscono questo ambiente. Lo stile moderno è quello più versatile per arredare una zona living e si sposa perfettamente con un arredo con forme geometriche e pulite. Un design moderno prevede un’ attenta scelta sia dei colori che dei materiali: si prediligono colori neutri tendenti alla scala dei grigi, ma i colori possono anche essere utilizzati per separare più ambienti di un open space. Per dare vivacità e dinamismo all’ ambiente possono essere utilizzati materiali differenti in modo da mettere a contrasto le superfici lucide e quelle naturali.

Divano:  Il protagonista di questo ambiente è sicuramente il divano! Un divano con uno schienale basso e pochi cuscini (per non creare disordine), rende lo spazio più elegante e accogliente; scegliere un divano con la penisola o un divano componibile può essere utile per suddividere il soggiorno con la cucina nel caso in cui la zona living fosse open space. Il divano include concetti di stile ma anche di relax, convivialità e intimità. Un aspetto importante riguarda il ruolo che si vuole attribuire al divano ovvero se deve definire lo stile dell’ arredamento o se deve adeguarsi ad uno stile preesistente. Sul divano troverete più avanti un articolo completamente dedicato!

Parete attrezzata: Insieme al divano, un’ altra protagonista importante di questo ambiente è sicuramente la parete attrezzata che dona allo spazio estetica e funzionalità. Deve essere necessariamente caratterizzata da linee pulite e geometriche; è preferibile sceglierne una con molti spazi aperti e solo pochi chiusi in quanto potrebbe diventare un classico mobile che perde di design e chiude eccessivamente lo spazio. Gli spazi chiusi sono necessari per nascondere tutto ciò che potrebbero generare disordine se messo a vista. Da applicare alla parete attrezzata è un’illuminazione artificiale ben pensata e studiata che va ad illuminare i vari livelli coinvolti; è preferibile scegliere una tipologia di illuminazione che nasconde cavi o prese elettriche.