TREVI NEL LAZIO (Fr)– Riqualificazione e messa in sicurezza della scala di accesso a Piazza 1°Maggio – con la collaborazione dello studio Novarq di Paliano (Fr)
Caratteristiche generali del contesto:
Il sito oggetto di intervento è situato a qualche centinaia di metri dalla porta di ingresso al centro storico di Trevi nel Lazio ed è caratterizzato da un avvallamento naturale accompagnato da una dolce scarpata che costeggia il corso d’ingresso al paese. Questa area è in parte occupata da giardini pubblici vissuti e partecipati in virtù di una adeguata sistemazione e fornitura di attrattive ludiche per bambini ma anche di alberature che garantiscono la doverosa ombreggiatura estiva. Il luogo oggetto di intervento invece, pur trovandosi attiguo ai suddetti giardini, versa in uno stato di totale abbandono, nonostante si presti come area ideale a servizio della comunità.
L’idea di progetto:
La presenza della lunga scalinata che collega tale area al centro storico merita di adeguate opere di messa in sicurezza perché diventi valido percorso alternativo alla sovrastante strada carrabile (munita tuttavia di marciapiede).
Attualmente la scala versa in uno stato di degrado tale da comportare rischio e pericolo costante per chiunque la percorra, dai giovani agli anziani.
L’intervento prevede, oltre alla ricostruzione del profilo dei gradini (circa 200) anche la realizzazione di un corrimano di sicurezza, di arredo urbano e di una nuova illuminazione.
Intervenendo con azioni di recupero e miglioramento su tale sito e, nello specifico, attraverso la riqualificazione della suddetta scala di collegamento, si può certamente garantire una maggiore fruibilità della Piazza 1° Maggio a garanzia di indubbio aumento della realtà aggregativa di qualità capace di creare luogo di cultura e di scambio tra i residenti e i turisti.